La Reumatologia va declinata come una medicina dei sistemi e come tale è il campo di applicazione dell’interdisciplinarietà.
Nel solco delle edizioni precedenti di questo evento declineremo parole e scandaglieremo strumenti che ormai appartengono alla Reumatologia, parole e strumenti dell’innovazione e della sostenibilità.
Il nostro sguardo deve diventare sempre più ampio e prospettico, partendo da ciò che conosciamo per acquisire nuove conoscenze e soprattutto nuove competenze e nuove modalità di approccio alla medicina, che necessita di modelli di cura sempre più integrati.
Embricare contenuti, saperi, intelligenza e creatività insieme alle suggestioni della cultura è un obiettivo ambizioso ma perseguibile e prevede un atteggiamento aperto alla novità e al lavoro di squadra in cui tutti gli attori rivestono un ruolo prezioso.
Analizzeremo nuove acquisizioni in ambito di diagnosi e terapia delle patologie reumatologiche partendo da alcune parole e da alcuni strumenti.
Le parole scelte per questa edizione appartengono ai sistemi coinvolti nelle patologie reumatologiche e agli strumenti che adoperiamo per fare diagnosi e per scegliere un trattamento terapeutico.